Vai al contenuto
Le lezioni si svolgono a bordo di Zadig, la nostra bellissima barca a vela di circa 14 metri solitamente ormeggiata al Marina di Nettuno.
Sono previsti sia corsi stanziali divisi in moduli che corsi itineranti con crociere didattiche brevi o full immersion.
Il corso è particolarmente indicato a chi ha già acquisito un po’ di esperienza velica e desidera imparare a gestire in sicurezza un’imbarcazione da diporto. Gli allievi ritenuti idonei che hanno già conseguito o stanno per conseguire la patente nautica potranno essere inseriti nel nostro staff di skipper per le crociere estive.
Il Corso Stanziale si svolge presso il Marina di Nettuno e solitamente viene organizzato nei weekend 2 volte all’anno, uno nel periodo marzo-aprile ed uno nel periodo novembre-dicembre. Sono previste 4 giornate ed ogni lezione ha la durata di circa 6 ore.
Nel corso stanziale vengono affrontati e messi in pratica tutti i principali argomenti che caratterizzano la navigazione con un’imbarcazione a vela da crociera, con particolare attenzione alle manovre e agli ormeggi in porto.
Per completare il percorso didattico, è possibile abbinare al corso stanziale anche un corso itinerante a scelta tra quelli previsti in calendario.

OBIETTIVI DEL CORSO

navigazione a vela meteorologia utenze e servizi dotazioni di sicurezza accosti in banchina
ormeggi in porto apparato motore uso del plotter gestione emergenze ancoraggi
OBIETTIVI
navigazione a vela
meteorologia
utenze e servizi
dotazioni di sicurezza
accosti in banchina
ormeggi in porto
apparato motore
uso del plotter
gestione emergenze
ancoraggi
15-16 marzo
29-30 marzo
15-16 novembre
29-30 novembre

2 MODULI (4 LEZIONI)

UNDER 27

€ 270

UNDER 35

€ 285

OVER 35

€ 300

In altre date possiamo organizzare lezioni private per gruppi fino a 7 persone con obiettivi didattici personalizzati
IN TAL CASO CONTATTATECI PER CONFIGURARE INSIEME IL VOSTRO CORSO
Il Corso Itinerante consiste in una crociera didattica in cui tutti gli allievi interpretano a turno il ruolo dello Skipper simulando la partecipazione ad una vera e propria vacanza in barca a vela con ospiti a bordo e affrontando insieme all’istruttore le seguenti tematiche:
pianificazione di rotte e itinerari
navigazione diurna e notturna
analisi e previsioni meteo
turni di guardia
uso di radar vhf e ais
ormeggi e ancoraggi
In primavera sono solitamente previste delle mini crociere di 3/4 giorni con base a Nettuno e con itinerario a Ponza e Palmarola, esperienze ideali soprattutto per chi vuole completare il percorso iniziato con il corso stanziale o ha già maturato esperienze similari altrove.
In estate è possibile invece partecipare a delle vere e proprie esperienze full immersion nei periodi in cui traferiamo Zadig per raggiungere le mete previste nel calendario crociere. Questa è l’occasione ideale per chi desidera macinare miglia affrontando tutti gli obiettivi didattici del Corso Skipper e al tempo stesso godersi le rotte e le soste nelle isole più belle del Mediterraneo.
Clicca sulle date per scoprire itinerari, programmi e quote di iscrizione

POSTI DISPONIBILI

POSTI PRENOTATI

Per chi si iscrive contestualmente sia al corso stanziale che ad una crociera didattica è prevista la riduzione del 10% sulla quota complessiva
Modalità di Iscrizione

Configurate e prenotate il vostro Corso Skipper tramite l’apposito form di iscrizione.

Se ancora non siete associati al Club Roma Vela compilate anche la Domanda di associazione, requisito indispensabile per partecipare a tutte le nostre attività; potrete effettuare il pagamento della quota associativa annuale (15 €) contestualmente a quello della quota di iscrizione al corso tramite bonifico bancario, carta di credito o PayPal.

In caso vogliate fare un regalo ad un vostro amico o ad una persona speciale date un’occhiata alla nostra Gift Card.

Per qualsiasi dubbio o domanda non esitate contattarci!

Condizioni generali di iscrizione

La partecipazione ai corsi di vela è riservata ai Soci del Club Roma Vela ASD ed è disciplinata dalle presenti Condizioni generali di iscrizione e dal Regolamento Scuola Vela.

Il Corso Skipper si svolge a bordo dell’imbarcazione a vela di cui l’Associazione è armatrice denominata ZADIG, costruita nell’anno 2011 dal cantiere JEANNEAU, modello SUN ODYSSEY 439, matricola scafo FR-SPBNX012E111, munita di un motore YANMAR con matricola E11887, iscritta nei registri imbarcazioni da diporto della Capitaneria di Porto di La Spezia e contraddistinta con la sigla SP5270D. Sono ammessi a bordo massimo 8 allievi oltre l’Istruttore.

corsi stanziali si effettuano solitamente presso e/o nelle acque antistanti il Marina di Nettuno (RM) e si compongono di 2 moduli da 2 giornate ciascuno con lezioni di circa 6 ore per ogni giorno di corso. 

corsi itineranti prevedono delle crociere didattiche di 3 o più giorni con pernottamento a bordo e itinerari che variano a seconda del periodo dell’anno.

L’Istruttore, individuato dall’Associazione tra i propri associati abilitati al comando di unità da diporto ed iscritti all’Albo Nazionale dei Tecnici MSP Italia per la disciplina CONI DV021, è responsabile:

  • della sicurezza per sé stesso e delle altre persone a bordo; deve perciò valutare con la necessaria prudenza la situazione meteorologica tenendo conto della propria esperienza e di quella delle altre persone a bordo: ogni decisione in merito è sua e solo sua;
  • del controllo preventivo delle dotazioni di sicurezza, dell’efficienza dell’imbarcazione affidatagli, della presenza dei documenti, della corretta condotta dell’imbarcazione, dell’osservanza delle norme di navigazione;
  • per le eventuali sanzioni da parte delle forze dell’ordine;
  • dei danni all’imbarcazione derivanti da imperizia, imprudenza, negligenza e/o errori di manovra occorsi sia in navigazione che all’ormeggio;
  • della riconsegna dell’imbarcazione nel porto, nel giorno e/o all’orario convenuti, nello stesso stato in cui gli è stata affidata.

L’Associazione garantisce il perfetto stato di navigabilità dell’imbarcazione, completa di accessori, equipaggiamenti, dotazioni di sicurezza, munita dei documenti necessari per la navigazione e debitamente assicurata con polizza R.C. verso terzi, polizza corpi per perdita totale e parziale dell’unità e polizza per infortuni equipaggio.

Le quote di iscrizione si differenziano in base a specifiche categorie di Allievi:

  • under 27 (fino a 26 anni compiuti);
  • under 35 (fino a 34 anni compiuti);
  • over 35.

La domanda di iscrizione deve essere debitamente compilata e firmata elettronicamente attraverso una semplice procedura telematica. Deve inoltre essere corredata da certificato medico di idoneità sportiva non agonistica valido almeno fino al giorno successivo la data di fine corso. L’Associazione si riserva la facoltà di richiedere documentazione integrativa a supporto delle dichiarazioni in essa contenute.

Nella quota di iscrizione è incluso il costo del tesseramento obbligatorio all’Ente di Promozione Sportiva MSP Italia, che comprende la copertura assicurativa dell’allievo.

Regolamento Scuola Vela

1. La frequenza dei corsi di vela organizzati dal Club Roma Vela ASD richiede impegno, disciplina, spirito di adattamento ed accettazione di norme comportamentali conformi agli scopi istituzionali dell’Associazione. L’Istruttore ha facoltà di allontanare l’allievo che assuma comportamenti che, a suo insindacabile giudizio, sono ritenuti contrari alle norme di educazione e rispetto reciproco o incoerenti con lo spirito dell’Associazione o pericolosi per la incolumità propria, dei compagni o degli istruttori o di ostacolo al raggiungimento degli obiettivi ed alle finalità del corso. In caso di allontanamento, l’Associazione non è tenuta alla restituzione, nemmeno parziale, della quota di iscrizione, né al pagamento di altre somme a qualsivoglia titolo.

2. L’Associazione si riserva il diritto di modificare i modelli delle barche proposte, gli itinerari, i luoghi di imbarco e sbarco, cancellare o interrompere il turno per ragioni organizzative o di forza maggiore proponendo all’allievo periodi di recupero alternativi. In tal caso, l’Associazione non è tenuta alla restituzione, nemmeno parziale, della quota di iscrizione, né al pagamento di altre somme a qualsivoglia titolo.

3. Durante le uscite in mare tutti i partecipanti hanno l’obbligo di osservare le norme di sicurezza e di navigazione e tutte le istruzioni fornite dall’Istruttore il quale ha facoltà, a suo insindacabile giudizio, di rinviare o sospendere la singola uscita per avverse condizioni meteo, cause di forza maggiore, infortunio o altra causa non imputabile all’organizzazione. In tal caso, l’Associazione non è tenuta alla restituzione della quota di iscrizione, nemmeno parziale, né al pagamento di altre somme a qualsivoglia titolo.

4. La partecipazione al corso può essere disdetta dall’allievo con un preavviso non inferiore a sette giorni. In tal caso, l’Associazione proporrà all’allievo date alternative, ovvero, il rimborso della quota di iscrizione versata. La quota di iscrizione non è rimborsabile nel caso di disdetta con preavviso inferiore a sette giorni e/o di mancata presentazione al corso nel luogo e all’orario prestabilito.

5. L’Associazione ed i suoi Istruttori sono esonerati da qualsiasi tipo di responsabilità in caso di danni alla persona od a cose occorsi nella normale pratica dell’attività velica e dalla responsabilità oggettiva di cui all’art. 2048 c.c. per gli eventuali danni causati dall’allievo nel tempo in cui si trova sotto la loro vigilanza. Con la sottoscrizione della domanda di iscrizione l’allievo manleva l’Associazione ed i suoi Istruttori da ogni e qualsiasi responsabilità al riguardo, salvo dolo o colpa grave degli organizzatori.

6. L’Associazione ed i suoi Istruttori sono altresì esonerati da qualsiasi tipo di responsabilità per smarrimento, sottrazione o deterioramento di cose o valori ed effetti personali che gli allievi abbiano portato con se in navigazione o all’interno della base e delle strutture utilizzate dall’Associazione.

7. L’Associazione non assume alcuna responsabilità nel caso di dichiarazioni mendaci all’atto dell’iscrizione.

8. Per la soluzione di qualsiasi controversia concernente l’interpretazione o l’esecuzione del presente Regolamento o qualunque problema ad esso connesso è competente il Foro di Roma.

ISCRIVITI AL CORSO SKIPPER









    A quale corso vuoi iscriverti?

    Hai ricevuto una Gift Card?

    Allega qui la tua Gift Card:

    Quale metodo di pagamento preferisci?

    Hai un certificato medico di idoneità sportiva non agonistica in corso di validità?

    Allega qui il certificato medico:

    Ok ma ricordati di produrlo ed inviarcelo per email o WhatsApp prima dell'inizio del corso, è obbligatorio!

    Dichiaro sotto la mia responsabilità, di saper nuotare, di essere fisicamente e psicologicamente sano e integro, di avere una forma fisica idonea all'attività velica, di non avere malattie incompatibili con lo sport della vela, di aver letto, compreso ed accettato le Condizioni generali di iscrizione e il Regolamento Scuola Vela

    Autorizzo il Club Roma Vela ASD all'utilizzo della mia immagine in foto e video realizzati dall'Associazione per le proprie finalità istituzionali, connesse o strumentali ed acconsento che i miei dati vengano raccolti ed archiviati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/16 come indicato nella Privacy Policy

     









      A quale corso vuoi iscriverti?

      Hai ricevuto una Gift Card?

      Allega qui la tua Gift Card:

      Quale metodo di pagamento preferisci?

      Hai un certificato medico di idoneità sportiva non agonistica in corso di validità?

      Allega qui il certificato medico:

      Ok ma ricordati di produrlo ed inviarcelo per email o WhatsApp prima dell'inizio del corso, è obbligatorio!

      Dichiaro sotto la mia responsabilità, di saper nuotare, di essere fisicamente e psicologicamente sano e integro, di avere una forma fisica idonea all'attività velica, di non avere malattie incompatibili con lo sport della vela, di aver letto, compreso ed accettato le Condizioni generali di iscrizione e il Regolamento Scuola Vela

      Autorizzo il Club Roma Vela ASD all'utilizzo della mia immagine in foto e video realizzati dall'Associazione per le proprie finalità istituzionali, connesse o strumentali ed acconsento che i miei dati vengano raccolti ed archiviati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/16 come indicato nella Privacy Policy

       

      PALMAROLA E PONZA

      DURATA

      3 giorni
      3 notti

      BASE

      Nettuno

      IMBARCO

      giovedì
      1 maggio

      CHECK IN

      ore 18:00

      SBARCO

      domenica
      4 maggio

      CHECK OUT

      ore 18:00

      QUOTE DI PARTECIPAZIONE

      UNDER 27

      € 255

      UNDER 35

      € 270

      OVER 35

      € 285

      Le quote comprendono skipper/istruttore, assicurazione per danni all’imbarcazione e infortuni equipaggio, sistemazione in cabina con cuscini, gas cucina e tender con fuoribordo.
      Le quote non comprendono cambusa, carburante (consumo medio 4 l/h), eventuali spese portuali oltre i porti di imbarco e sbarco, lenzuola e federe (su richiesta, € 10 a persona), pulizia finale (€ 15 a persona).
      La quota può essere versata in due rate: il 50% alla prenotazione e il saldo entro 15 giorni dalla partenza.

      SARDEGNA E CORSICA

      DURATA

      5 giorni
      6 notti

      BASI

      da Nettuno
      a Portisco

      IMBARCO

      lunedì
      28 luglio

      CHECK IN

      ore
      18:00

      SBARCO

      domenica
      3 agosto

      CHECK OUT

      ore
      10:00

      QUOTE DI PARTECIPAZIONE

      UNDER 27

      € 525

      UNDER 35

      € 540

      OVER 35

      € 555

      Le quote comprendono skipper/istruttore, assicurazione per danni all’imbarcazione e infortuni equipaggio, sistemazione in cabina con cuscini, gas cucina e tender con fuoribordo.
      Le quote non comprendono cambusa, carburante (consumo medio 4 l/h), eventuali spese portuali oltre i porti di imbarco e sbarco, lenzuola e federe (su richiesta, € 10 a persona), pulizia finale (€ 15 a persona).
      La quota può essere versata in due rate: il 50% alla prenotazione e il saldo entro 30 giorni dalla partenza.

      SARDEGNA E CORSICA

      DURATA

      3 giorni
      3 notti

      BASI

      da Portisco
      a Nettuno

      IMBARCO

      giovedì
      4 settembre

      CHECK IN

      ore
      18:00

      SBARCO

      domenica
      7 settembre

      CHECK OUT

      ore
      18:00

      QUOTE DI PARTECIPAZIONE

      UNDER 27

      € 285

      UNDER 35

      € 300

      OVER 35

      € 315

      Le quote comprendono skipper/istruttore, assicurazione per danni all’imbarcazione e infortuni equipaggio, sistemazione in cabina con cuscini, gas cucina e tender con fuoribordo.
      Le quote non comprendono cambusa, carburante (consumo medio 4 l/h), eventuali spese portuali oltre i porti di imbarco e sbarco, lenzuola e federe (su richiesta, € 10 a persona), pulizia finale (€ 15 a persona).
      La quota può essere versata in due rate: il 50% alla prenotazione e il saldo entro 15 giorni dalla partenza.